Su di noi

Uno staff tutto al femminile


Barbara Romano

Danza modern-contemporanea

Inizia gli studi di danza classica all'età di 6 anni, metodo R.A.D, e si avvicina poi alla tecnica modern-contemporanea. 

Le vengono assegnate una borsa di studio presso l'Opus Ballet di Firenze, per la formazione e il perfezionamento nelle tecniche modern-jazz e contemporaneo, e una per la scuola del Balletto di Toscana. Si forma con maestri di chiara fama in numerosi stages e seminari.

E' vincitrice di innumerevoli concorsi coreografici come danzatrice, da solista e in gruppo.

Nel 2006 partecipa come ballerina di danza aerea allo spettacolo di apertura dell'Olimpiadi Invernali di Torino, con la Compagnia 'Studio Festi', e con questa farà numerose tournée nazionali e internazionali.

Inizia ad insegnare nel 2009, e come coreografa si afferma in innumerevoli concorsi nazionali.


Laura Balzano

Danza classica, PBT e Modern-contemporanea

Inizia lo studio della danza classica metodo R.A.D. all'età di 6 anni e nel tempo si introduce anche al modern-contemporaneo. Nel 2002 vince una borsa di studio rilasciata dall' "European Dance Alliance" per il perfezionamento e la formazione nelle tecniche modern-jazz, contemporaneo e hip hop allo IALS di Roma dove può studiare con Mauro Astolfi, Caterina Felicioni e altri insegnanti di fama internazionale. Nel 2003 è stata selezionata per partecipare alla Summer School del "Royal Ballet" di Londra. Nel 2005 vince una borsa di studio per il corso di perfezionamento professionale modern presso il Balletto di Toscana.

Vincitrice di numerosi concorsi nazionali come danzatrice solista e di gruppo, partecipa all'allestimento di opere liriche e a programmi televisivi. 

Si perfeziona con stages e seminari con insegnanti di chiara fama e si introduce all'insegnamento della danza classica e modern-contemporanea.

E' vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti come coreografa.

Ha la qualifica di tecnico coreografo e tecnico della programmazione e conduzione di lezioni di danza e della gestione di strutture/associazioni di danza. E' diplomata con indirizzo pedagogico-sociale e laureata in Psicologia Clinica.

Ha la certificazione di terzo livello di PBT, che la abilita all'insegnamento di questa tecnica specifica per danzatori.


Ilaria Magonzi

Danza modern-contemporanea, Ginnastica posturale

Inizia gli studi di danza classica con la prof.ssa Luciana Mariani Evans, già ballerina dell'Opera di Roma, e la figlia Elisabeth. Prosegue a Firenze alla scuola Collin.

Inizia l'insegnamento nel 1986.

Frequenta un corso per docenti presso l'Academie de danse Princesse Grace, a Montecarlo, seguendo le lezioni di M.me Marika Besobrasova e Alek Ursuliak. Frequenta un corso di perfezionamento con Marina Van Hoecke, a Livorno, e per un mese segue le lezioni quotidiane nella scuola da lei diretta a Bruxelles.

A Firenze inizia lo studio del modern- jazz con Rosanna Brocanello. Nel 2004 si certifica per 'Coreographic team' e frequenta negli anni numerosi stages con maestri di chiara fama.

Crea coreografie vincitrici di numerosi concorsi per gruppi e solisti in ambito nazionale, collabora con gruppi teatrali e musicali, crea nel 2006 'La Piccola Compagnia', con cui ha prodotto spettacoli per sei stagioni.

Nel 2016 è scelta per coreografare il film musicale 'Leghorn', frutto di un progetto europeo in collaborazione con la Fondazione Trossi-Uberti di Livorno (DARTS), con la regia di Alessandro Avataneo.

Dal 2023 è certificata come Istruttore tecnico di Ginnastica posturale.


Stefania Valdiserri

Danza classica

Inizia gli studi di danza classica a 7 anni con la prof.ssa Luciana Mariani Evans, ex ballerina dell'Opera di Roma, e continua presso la scuola Daria Collin a Firenze sotto la guida di Hector Barilles, Noreen Livesey, Antonietta Daviso e altri maestri ospiti di chiara fama. Con il maestro Pino Testa, ex ballerino del Teatro Comunale di Firenze, si avvicina al metodo R.A.D. e mentre lo approfondisce inizia a insegnare danza classica all'età di 19 anni. Nel 1985 apre la sua prima scuola e segue il corso per insegnanti della Royal Academy of Dance a Fano. Nel 1987 supera gli esami di anatomia, storia della danza e musica e ottiene il diploma 'R.A.D Registered Teacher': inizia così a preparare le allieve agli esami previsti dall'accademia londinese. Continua gli studi con vari maestri a Firenze, Fano, Milano, segue le lezioni di Marina Van Hoecke e Carlos Palacios e in contemporanea frequenta annualmente corsi di aggiornamento e di formazione di danza classica e danza di carattere.

Nel corso degli anni lavora con la Compagnia 'Spazio Teatro' ed altre realtà teatrali cittadine livornesi, coreografando diversi spettacoli. 

Dal 2001 al 2009 inizia la collaborazione con lo Studio Festi per il quale crea molte coreografie e viaggia in varie tournée nazionali e internazionali (Cina, Canada, Russia, Inghilterra, Spagna, Italia), per importanti manifestazioni e cerimonie di apertura di eventi sportivi. Crea negli anni coreografie che ottengono riconoscimenti e premi, ottiene la qualifica per insegnanti riconosciuta dalla Regione Toscana, partecipa agli aggiornamenti per insegnanti organizzati dalla Royal Academy of Dance e prepara annualmente le allieve a sostenere gli esami di fine corso.


Matilde Nannipieri

Assistente per i livelli Primary e Pre-Primary

Inizia lo studio della danza classica all'età di 5 anni, superando gli esami del metodo R.A.D. fino al livello di Advance 1 e integrando nel tempo la sua formazione con la tecnica contemporanea. Frequenta innumerevoli stages con docenti di chiara fama e dal 2019 è vincitrice di svariati concorsi nazionali come danzatrice solista.

Le vengono assegnate innumerevoli borse di studio, possibilità di soggiorni di studio presso sedi prestigiose e vive esperienze con coreografi affermati: nel 2023 ha occasione di studiare presso la sede della Compagnia di Roberto Zappalà a Catania e partecipa a un progetto coreografico con Christian Fara che termina con l'allestimento di uno spettacolo.

Dal 2021 ha iniziato a supportare la scuola con partecipazione volontaria nei corsi delle piccolissime e ad affiancare le insegnanti, mentre continua il suo percorso di allieva.


                             Annalisa Arcuri

                      Coordinatrice  di Eventi e Manifestazioni

Ha compiuto studi di Ragioneria e ha alle spalle 25 anni di esperienza nel campo di contabilità e amministrazione in varie aziende.

Allieva e socia dell'Associazione, presta la sua opera volontaria nel settore organizzativo di eventi e manifestazioni di Eimos.